Pane turco “bazlama”

Porzioni: 6 Tempo totale: 21 min Difficoltà: Principiante
Piatto, sottile e croccante perfetto per accompagnare tutti i nostri piatti preferiti!
Pane Bazlama

Il Bazlama è un tipo di pane piatto, sottile e croccante, tradizionale della cucina turca, noto per la sua semplicità e per il suo sapore delizioso. 

L’impasto si prepara semplicemente con farina, latte (o yogurt), lievito e sale, a cui ho aggiunto le patate bollite – una variante del pane Bazlama – per conferire al pane un sapore più ricco e una consistenza più morbida.

Ecco quindi le caratteristiche principali del pane Bazlama:

  • forma: piatto e circolare o leggermente allungato;
  • spessore: è spesso quanto basta per essere aperto a metà e farcito oppure per accompagnare gli altri alimenti;
  • consistenza interna morbida e leggermente elastica: che lo rende particolarmente appetitoso e gradevole;
  • croccantezza: nonostante la morbidezza all’interno, grazie alla sua cottura in padella o in griglia sviluppa una leggera crostisticina croccante sulla superficie che lo rende irresistibile!

Inoltre, il pane Bazlama, è anche noto per la sua semplicità di realizzazione e il fatto di aver utilizzato il lievito istantaneo, ci permetterà di goderci il nostro pane anche in tempi brevissimi.
Non sarà infatti necessario attendere che l’impasto lieviti per diverse ore…e il risultato finale sarà comunque un pane morbidissimo e gustoso. 
Quindi mi raccomando provatelo! Ad esempio se vi accorgete che in casa non avete il pane e anche se avete poco tempo a disposizione…in modo rapido e con una cottura veloce in padella, preparerete uno squisito pane fatto in casa!

Il pane Bazlama è perfetto per essere servito a tavola come accompagnamento a vari piatti. Io, una volta pronto, lo spennello con olio d’oliva e lo insaporisco con erbe aromatiche, ma potete aggiungere le vostre spezie o aromi preferiti per arricchirne ulteriormente il sapore. Inoltre è perfetto per essere farcito a piacere con verdure, formaggio e salse per uno spuntino, una merenda o per l’aperitivo e il buffet.

È inoltre un’ottima scelta per la colazione! Spalmato con burro, marmellata o crema di nocciola è super delizioso…da leccarsi i baffi!

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 6 mins Tempo totale 21 min
Porzioni: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Prepariamolo insieme!

  1. In una ciotola uniamo le patate e il latte, frulliamole bene con un frullatore ad immersione, dobbiamo ottenere una purea. A questo punto uniamo il sale, il lievito istantaneo per torte salate e la farina un po’ alla volta e lavoriamo l’impasto prima con la forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.
    Dividiamo l’impasto ottenuto in 6-7 panetti, stendiamo ogni panetto con l’aiuto del matterello e un po’ di farina.
    A questo punto scaldiamo una padella con un filo d’olio d’oliva e cuociamo il nostro pane per 2-3 minuti per lato fino a quando non sarà ben dorato.
    Una volta pronto spennelliamolo con olio d’oliva e le nostre erbette preferite.

Condividi la ricetta con i tuoi amici!

Condividi su Instagram!

Condividi su Pinterest!

pinit
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Chiara di Life&Chiara

    sì va benissimo!

  1. Emanuela

    Pane turco “bazlama”
    per cortesia mi può dire se posso usare farina Kamut (posso usare solo quella per la mia dieta).
    Grazie