La pasta frolla è la base più utilizzata in pasticceria per moltissime preparazioni dolci: crostate, biscotti, tartellette…tutti buonissimi e perfetti per deliziare il nostro palato.
È inoltre molto versatile perché può essere facilmente personalizzata. Io ad esempio la preparo ogni volta in modo diverso: la frolla classica di nonna Vincenza – la mia preferita, ma anche al cacao, vegana, integrale senza uova. Ci si possono aggiungere gli aromi preferiti come la vaniglia, la scorza di agrumi e inoltre, può essere farcita con un’infinità di ripieni (marmellata, crema pasticcera, frutta fresca, crema di nocciole) rendendo ogni creazione unica e adatta a tutti i gusti o esigenze personali.
Oggi prepariamo la frolla all’olio, dal sapore delizioso e delicato e dalla consistenza leggera, friabile e super elastica, insomma un’ottima alternativa alla tradizionale pasta frolla con burro. È anche la scelta ideale per chi preferisce evitare il burro nella propria dieta o ha intolleranze al lattosio, in quanto non contiene latticini.
Pasta frolla all’olio: la base perfetta, gustosa e profumata per le nostre creazioni dolci e veloci!
Si prepara in modo facile, comodo e super veloce ed ha un grande vantaggio: non è necessario lasciarla riposare in frigorifero come accade con la versione tradizionale al burro.
Poiché l’olio di semi è liquido, l’impasto è subito pronto per essere utilizzato e potremo improvvisarci pasticcieri anche all’ultimo minuto. È adatta quindi per quando abbiamo poco tempo a disposizione ma vogliamo comunque preparare un delizioso dolce fatto in casa per la nostra famiglia o ad esempio se abbiamo ospiti inaspettati e desideriamo deliziarli con un dolce al volo.
Basterà impastare gli ingredienti, stenderla immediatamente e farcirla a piacere con il ripieno desiderato per un’ottima crostata oppure per mille altre preparazioni : biscotti, dolcetti, torte ripiene e tanto altro!
Per averla sempre pronta a disposizione per essere utilizzata in ogni occasione, vi consiglio di prepararla, avvolgerla nella pellicola trasparente per alimenti e conservarla senza problemi per qualche giorno in frigo o anche per diverse settimane nel freezer.

Pasta frolla all’olio
2 crostate da 24 cm
Prepariamola insieme!
-
In una ciotola rompiamo le uova e uniamo lo zucchero. Lavoriamo bene questi due ingredienti e quindi aggiungiamo l’olio di semi, la vanillina (o scorza di limone grattugiato) e il lievito per dolci.
-
A questo punto uniamo la farina un po’ alla volta e lavoriamo il composto prima con un cucchiaio e poi con le mani, così da formare un panetto sodo e non appiccicoso.
-
La nostra frolla all'olio è pronta! Possiamo utilizzarla subito e senza bisogno di riposo!
-
-
È perfetta per crostate, biscotti o torte ripiene!