Spinacine fatte in casa

Porzioni: 5 Tempo totale: 35 min Difficoltà: Principiante
Buonissime, light e facili da preparare!
Spinacine Vegane

Buone le spinacine…per il pranzo o per la cena, ci salvano davvero la vita in cucina! Spesso le compriamo già pronte al supermercato, ma che ne dite di provare a prepararle in casa con una ricetta semplice e gustosa ma soprattutto con ingredienti sani e leggeri? 

Preparare le spinacine è semplicissimo e, con pochi ingredienti, otterremo un secondo piatto gustoso e salutare, perfette per iniziare insieme una settimana tutta dedicata alle “ricette light“…insomma quelle ricette che ci aiutano a rimetterci in forma, in caso avessimo esagerato un po’ durante feste!

Lunedì: spinacine fatte in casa, una bontà leggera senza rinunciare al gusto!

La ricetta delle spinacine fatte in casa, che vi propongo oggi, è a base di ceci e spinaci,  è genuina, senza conservanti e senza uova. È un piatto gustoso e delicato perfetto per tutti in particolare modo per chi soffre di allergie alle uova. I ceci sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre e sali minerali, mentre gli spinaci sono ricchi di vitamine e sali minerali. Il risultato è un piatto saporito e nutriente con ingredienti semplici e leggeri. 

Spinacine Vegane

Possiamo scegliere di cuocerle in forno, o in friggitrice ad aria, vengono saporite e con una irresistibile crosticina croccante, perfette da servire come secondo piatto, con contorno di insalata, verdure cotte o patate al forno, oppure come antipasto, accompagnate da una salsa delicata allo yogurt. Ideali anche per farcire panini o piadine o da portare in ufficio per il pranzo.

Le spinacine possono essere preparate in anticipo e congelate. Questo è un modo comodo e pratico per averle sempre a disposizione soprattutto quando non abbiamo idee per la cena o andiamo di fretta. Basterà disporle in teglia con un filo d’olio e direttamente in forno!

Ecco le altre ricette light per tutta la settimana, mi raccomando provatele, sono così buone che non potrete farne a meno!

Lunedì: spinacine fatte in casa.
Martedì: piadine allo yogurt senza lievito.
Mercoledì: smashed broccoli o broccoli schiacciati.
Giovedì: croccantina di verdure
Venerdì: piadine di cavolfiore

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo totale 35 min
Porzioni: 5
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Per la panatura senza uova

Prepariamole insieme!

  1. In una ciotola uniamo gli spinaci lessi con i ceci cotti, aggiustiamo di sale e di olio.

  2. Frulliamo tutto fino ad ottenere una vera e propria purea, uniamo le nostre spezie preferite e 2-3 cucchiai di pangrattato fino a ottenere un composto non appiccicoso e modellabile. Con le mani leggermente umide formiamo le nostre spinacine,

  3. Passiamole prima nella pastella fatta con acqua e farina e poi nel pangrattato.

    Sistemiamo le spinacine su una teglia con carta forno e aggiungiamo un filo d’olio in superficie. 
    Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti oppure in forno statico a 190 °C per lo stesso tempo.
    Possiamo cuocerle anche in friggitrice ad aria (per lo stesso tempo) o se preferiamo anche friggerle in poco olio di semi.

Note

Come spezia, io ho usato il rosmarino, ma per un sapore più ricco, possiamo aggiungere altre spezie, come curry, paprika o noce moscata.

Condividi la ricetta con i tuoi amici!

Condividi su Instagram!

Condividi su Pinterest!

pinit
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *