Crostata di Natale

Porzioni: 8 Tempo totale: 1 ora 15 min Difficoltà: Principiante
Bella, buona e profumatissima, uno spettacolo per gli occhi e per il palato!
Crostata di Natale

A Natale le nostre case si riempiono di profumi deliziosi e protagoniste in assoluto sono le spezie utilizzate in tanti buonissimi dolci. E siccome lo zenzero e la cannella sono le due spezie natalizie per eccellenza, le ho scelte per preparare una fragrante e friabile pasta frolla con cui realizzerò una bella crostata di Natale dal cremoso e morbido ripieno di ricotta e cioccolato.

La crostata di Natale è un connubio di sapori, profumi e consistenze che piacerà a tutti, grandi e piccini! Secondo me è il dolce perfetto per le tavole in festa perché di certo stupirà i nostri ospiti grazie anche ad una incantevole decorazione con alberelli e stelline di pasta frolla.

Crostata di Natale: un dolce scenografico che profuma di Natale! 

Crostata di Natale

Preparare la pasta frolla di Natale è semplice e veloce e occorrono pochi ingredienti base e un generoso mix di spezie: zenzero, cannella arricchite con un po’ di miele. Una volta realizzato il panetto, basterà lasciarlo riposare una ventina di minuti in frigo e nel frattempo possiamo dedicarci alla preparazione del ripieno a base di ricotta fresca, zucchero, un uovo per legare e cacao. Dovremo lavorare bene questi ingredienti fino a ottenere una crema morbida e vellutata che, alla fine, arricchiremo con le gocce di cioccolato.
Un ripieno stragoloso che si sposa perfettamente con il sapore ricco e aromatico della frolla di Natale.

Poi non dovremo far altro che stendere la frolla nello stampo, farcirla con il ripieno e infine, con un po’ di fantasia, divertirci a decorarla con alberelli e stelline di pasta frolla oppure personalizzarla a piacere con gli stampini di Natale che abbiamo in casa… e poi subito in forno!
E mentre la crostata cuoce, il profumo di cannella, zenzero e cacao si diffonderà per tutta la casa, creando subito un’atmosfera natalizia.

A proposito, la crostata di Natale è anche un dono ideale per amici e parenti, una perfetta idea da regalare se siamo invitati durante le festività. Per renderla ancora più speciale, possiamo confezionarla e abbellirla con elementi decorativi natalizi o nastrini colorati.
Di sicuro faremo felici i golosoni!

Crostata di Natale
5 Aggiungi ai favoriti

Crostata di Natale

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 mins Tempo di cottura 35 mins Tempo di riposo 20 mins Tempo totale 1 ora 15 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Inverno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Per la pasta frolla di Natale

Per il ripieno

Prepariamola insieme!

  1. In una ciotola lavoriamo bene lo zucchero con le uova e quindi aggiungiamo il burro fuso o morbido.

  2. Aromatizziamo con le nostre spezie di Natale: zenzero e cannella, mescoliamo e arricchiamo l’impasto con un bel cucchiaio di miele.

  3. Alla fine incorporiamo un po’ alla volta la farina unita al lievito per dolci, mescoliamo prima con la forchetta e poi spostiamoci sulla spianatoia e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un bel panetto sodo e non appiccicoso che lasceremo riposare in frigo per 20 minuti.

  4. Nel frattempo prepariamo il ripieno: in una ciotola uniamo la ricotta, lo zucchero e l’uovo e lavoriamo bene fino ad ottenere un crema liscia e vellutata. Aggiungiamo il cacao amaro e le gocce di cioccolato e mescoliamo bene.

     

  5. Riprendiamo la frolla dal frigo (lasciandone da parte un po' per la decorazione) e stendiamola su una teglia da 26cm oliata e infarinata. Farciamola generosamente con il ripieno di ricotta e cioccolato e decoriamo la superficie con alberelli e stelline di frolla ritagliati con gli stampini.

    Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 35 minuti oppure in forno statico a 190° per lo stesso tempo.

Note

Altre spezie che possiamo utilizzare: vaniglia, noce moscata, chiodi di garofano in polvere...

Condividi la ricetta con i tuoi amici!

Condividi su Instagram!

Condividi su Pinterest!

pinit
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una domanda

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Chiara di Life&Chiara

    no no aggiungine pure 1-2 cucchiai ❤️

  2. Chiara di Life&Chiara

    sì certamente ❤️

  1. Antonietta

    Ciao Chiara e se aggiungessi del cocco rapè al ripieno dovrei modificare le dosi? Che ne dici? Grazie e complimenti 👏

  2. Concita

    Ciao Chiara.Nella crostata di natale potrei sostituire la ricotta con il mascarpone?