Siamo nel pieno dell’autunno, una stagione che ci regala una varietà infinita di prodotti per gustose ricette. Una, fra le tante delizie stagionali, è senz’altro la zucca, un frutto semplice ma che io amo tantissimo per la sua versatilità. Infatti mi dà modo di spaziare con la creatività e inventare tantissimi piatti diversi. Qualche idea? Ad esempio, una calda e confortante vellutata, una schiacciatina croccante, uno sformato delizioso, divertenti tortillas…
Oggi ho pensato di preparare con voi delle sfiziose polpette di zucca! Croccanti e dorate all’esterno, morbide e saporite all’interno e che, al primo morso, lasceranno il posto ad un ripieno di formaggio super filante
Polpette filanti di zucca, croccanti e dorati bocconcini dal cuore morbido e filante!
Mi raccomando provatele perché riusciranno a conquistarvi al primo assaggio e sarà davvero difficile resistere alla loro bontà!
Le polpette di zucca filanti sono anche veloci da realizzare e sono perfette per una cena veloce come secondo piatto vegeteriano, servite con un contorno di funghetti ripieni o delle carotine glassate, oppure come antipasto o finger food per buffet o aperitivi.
Per l’impasto occorrono pochi e semplici ingredienti: oltre alla polpa di zucca già cotta – a vapore o in forno – dobbiamo aggiungere un uovo, per legare, il formaggio grattugiato per insaporire, sale, pepe, pane ammollato nel latte e il pangrattato, fondamentale per dare la giusta consistenza. Ottenuto un bel composto non dovremo far altro che modellarlo nel palmo delle nostre mani, aggiungere un cubetto di formaggio al centro e dare forma alle nostre polpettine.
Le passiamo quindi nella pastella fatta semplicemente di acqua e farina e poi nel pangrattato ed ecco le nostre polpette di zucca filanti pronte per essere tuffate nell’olio caldo e cotte fino a quando saranno dorate e croccanti.
Per una cottura più delicata e leggera possiamo cuocerle anche in forno o in friggitrice ad aria con una spruzzata d’olio d’olia prima di infornarle.
Un consiglio: quando le preparate, fate come me, fatene una bella scorta e congelatele, avrete sempre una deliziosa risposta alla domanda: “che preparo per cena?” soprattutto in quelle giornate impegnative quando avete poco tempo da dedicare in cucina.
Polpette di zucca filanti
Ingredienti
Per la panatura
Prepariamole insieme!
-
In una ciotola versiamo la polpa di zucca cotta e schiacciamola bene con una forchetta, aggiungiamo anche un uovo, il formaggio grattugiato, pepe e sale a piacere. A questo punto uniamo una fetta di pane precedentemente ammollata nel latte e pangrattato a.b. a formare un bel composto sodo.
-
Modelliamo le polpette nel palmo della mano e mettiamo al centro un cubetto di formaggio.
Passiamo le polpette prima in una pastella fatta di acqua e farina e poi nel pangrattato. -
Friggiamole in olio di semi caldo fino a quando saranno dorate e croccanti.
-
Note
A piacere possiamo aggiungere le nostre spezie preferite.
Come formaggio, io ho usato l’emmental ma va benissimo anche la mozzarella, la provola o altri formaggi saporiti.